Home page | info@puricelliambiente.it      

       CONTATTI:

       PURICELLI AMBIENTE VERDE S.R.L.

       SEDE OPERATIVA
       Via Provinciale Rasa, 85 - 21100 Varese

       Tel.: 0332 223.559 - 0332 211.545
       Fax: 0332 228.118

       E-mail: info@puricelliambiente.it
       PEC: info@pec.puricelliambiente.it

 



 
 
 
Fitodepurazione

Puricelli Ambiente Verde è stata un’ impresa pioniera nella realizzazione di impianti di fitodepurazione.

L’impianto di fitodepurazione è  una zona umida, un bacino impermeabilizzato poco profondo costantemente ricoperto d’acqua, ove un’azione combinata di materiale ghiaioso e di substrato vegetato con piante acquatiche apposite, innesca reazioni biologiche capaci di depurare le acque reflue. In sostanza si tratta di un processo naturale che utilizza i vegetali come filtri biologici attivi, in grado di ridurre gli inquinanti in esse presenti.

Il meccanismo depurativo non è pertanto indotto da azioni meccaniche o chimiche bensì dall’azione combinata di piante, ghiaia, refluo e microrganismi presenti, permettendo di abbattere il carico inquinante del refluo nel pieno rispetto delle norme vigenti. Gli impianti di fitodepurazione ricevono i reflui da impianti fognari di tipo tradizionale e  dopo alcuni trattamenti di sedimentazione (tramite Imhoff e/o bacini di decantazione) mediante uno o più bacini appositamente predisposti consentono la rimozione dei nutrienti e dei batteri attraverso gli stessi processi fisici, chimici e biologici dei fanghi attivi. Il processo di fitodepurazione avviene attraverso filtrazione, assorbimento, assimilazione da parte degli organismi vegetali e degradazione batterica.


L’impianto di fitodepurazione rappresenta quindi un’alternativa alla depurazione tradizionale, per insediamenti produttivi e commerciali, aziende agricole e insediamenti urbani (con popolazione compresa tra i 50 e i 2000 abitanti equivalenti). I vantaggi sono molteplici. Tra gli altri il migliore impatto ambientale e paesaggistico, oltre alla riduzione della quantità di biomassa di risulta. Inoltre i costi di gestione sono limitati.

Realizzare un impianto di fitodepurazione è certamente di gran lunga più conveniente che predisporre un impianto di depurazione tradizionale. Erroneamente si ritiene che le superfici da destinare all’impianto debbano essere estese, in verità l’affinamento delle tecniche ha consentito di ridurre in modo consistente l’occupazione di spazi.
La normativa favorisce la costituzione di impianti di fitodepurazione.
Si riporta di seguito uno stralcio del Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n.152 -Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 258 :

“Per tutti gli agglomerati con popolazione equivalente compresa tra 50 e 2000 a.e, si ritiene auspicabile il ricorso a tecnologie di depurazione naturale quali il lagunaggio o la fitodepurazione, o tecnologie come i filtri percolatori o impianti ad ossidazione totale.”

Puricelli Ambiente Verde ha eseguito decine di  impianti al servizio di realtà urbane, produttive e agricole.

Impianti realizzati dalla nostra impresa sono stati visitati e portati come “best practice” da convegni nazionali, internazionali, corsi di studio e specializzazione universitaria, riunioni di progettisti e pubblicazioni.  In particolare due nostri interventi sono stati visitati da una delegazione di oltre cento progettisti provenienti dal nord e centro Italia e dalla Svizzera.

Volentieri vi porteremo a visitare gli impianti che abbiamo costruito: da quelli più piccoli ai molti realizzati con oltre 1000 abitanti equivalenti.

 
   
© 2012 PURICELLI Ambiente Verde S.r.l. - P.IVA 02619580125 Internet & Web design by Nitris s.r.l.